Telefono
+39 0585 171 0021
Email
bonifichebellicheediltecnica@pec.it
Sede legale e sede logistica
Viale D. Zaccagna, 6 – Carrara (MS)

Bonifiche Belliche Ediltecnica opera nel settore bellico e scavi di bonifica con esperienza pluriennale.

Chi siamo

Bonifiche Belliche Ediltecnica effettua bonifiche belliche in tutto il territorio nazionale.

Cosa Facciamo

Ricerchiamo, localizziamo, esaminiamo qualsiasi ordigno esplosivo.

Come lavoriamo

Bonifiche Belliche 2
1
anni di esperienza
Bonifiche Belliche Ediltecnica

Bonifica da Ordigni Bellici Inesplosi

Il servizio di bonifica di ordigni inesplosi si articola in diverse metodologie a seconda della profondità e della complessità dell’intervento.

La bonifica superficiale

Riguarda la rimozione di ordigni situati al livello del terreno o poco sotto, mentre la bonifica profonda impiega tecnologie avanzate per raggiungere ordigni sepolti a profondità maggiori.

La bonifica profonda

La bonifica profonda viene eseguita oltre il metro di profondità. Il terreno viene suddiviso, poi con apposite trivelle munite di sonda dell’apparato rilevatore, si eseguono dei fori nel terreno.

Scavi meccanici a strati

Permettono di esaminare e bonificare il terreno in strati successivi, offrendo un controllo accurato e minimizzando il rischio di detonazioni accidentali.

Questi approcci sono selezionati in base alle specifiche esigenze del sito e alla natura degli ordigni presenti, garantendo una rimozione sicura e efficace.

Bonifiche Belliche Ediltecnica

Servizi

Bonifiche Belliche Ediltecnica

Normative tecniche

Dal punto di vista della legislazione in materia di bonifica ordigni residuati bellici è obbligo del coordinatore della sicurezza fare una valutazione del rischio bellico sui cantieri.

Di seguito le normative tecniche prodotte dal Ministero della difesa.

Responsabilità

Andrà prevista la massima diligenza, vista la delicatezza delle operazioni, nel prevedere tali adempimenti che, ove non previsti, comporteranno una specifica responsabilità.

Rischio Bellico

E’ decisamente innegabile che nell’approntare un cantiere di carattere edile, stradale, ferroviario, o altro, si può incorrere in un rischio residuo, sempre poco stimato in sede progettuale e spesso in sede esecutiva, consistente nell’attivazione di ordigni esplosivi residuati bellici interrati.

Attività belliche

Il territorio nazionale è stato sottoposto, pressoché nella sua totalità, ad attività belliche risalenti al 1° e 2° conflitto mondiale, con varie tipologie di bombardamenti aerei, navali ed attività campale.

Il rischio di esplosione

Tali attività che vanno ad intaccare il terreno originario risalente al periodo bellico, possono in qualsiasi momento interferire con un ordigno bellico inesploso, attivandolo.

Scopri le normativa tecnica prodotta da Ministero della Difesa per le nostre attività

Fatih Yaşar